In Italia è padel boom

C’è chi lo pratica perché è lo sport più cool del momento o semplicemente per avventurarsi sportivamente in una nuova esperienza, sta di fatto che chi si avvicina al Padel, finisce molto spesso, con l’innamorarsene.

La sua caratteristica principale è quella di essere uno sport facilmente accessibile a tutti: uomini, donne, di tutte le età e bambini. L’approccio è immediato non è necessaria una grande esperienza, né una preparazione tecnica specifica per dar vita ad un’avvincente sfida a 4 tra amici nella così detta “gabbia” (campo di gioco del padel).

Per comprendere la portata di questo fenomeno sportivo basti pensare che in Spagna negli ultimi anni il numero di iscritti ai corsi di paddle ha superato quelli di tennis (oltre 4 mio di praticanti con oltre 30.000 campi attivi).

Nonostante il netto predominio Argentina-Spagna, nazioni il cui il Padel è maggiormente sviluppato, sono molti i Paesi che stanno scoprendo questo sport.

Anche in Italia, stiamo assistendo ad un vero e proprio boom, con numeri da record: siamo passati da 50 campi nel 2016 agli attuali 1.800 numero in costante crescita, principalmente realizzati all’interno di centri sportivi già esistenti (in primis circoli di tennis), con oltre 70mila praticanti e 11 mila tesserati agonisti.

Secondo i dati analizzati dall’app Healthy Virtuoso, 1 italiano su 10 ha praticato Padel negli ultimi 2 mesi. L’app riscontra un +200% di persone che hanno praticato questo sport a Luglio 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. Nella categoria over 45 il Padel è stato inoltre lo sport che ha avuto una crescita più alta analizzando il lasso di tempo pre lockdown e post lockdown.

L’ultimo DPCM in tema di restrizioni per il contenimento dell’emergenza da Coronavirus pone limitazioni parziali o totali all’attività sportiva in generale: per quanto riguarda il padel ci sono le condizioni per continuare nel rispetto delle regole a giocare, infatti, “tennis e padel, non rientrano nelle categorie degli sport di contatto e potranno continuare solo in centri e circoli sportivi all’aperto, previo rispetto dei protocolli di sicurezza.”

Altro dato interessante, secondo una rilevazione di PrenotaUnCampo – portale di servizio prenotazione campi on line tra i più diffusi nel nostro Paese con oltre 900 centri sportivi nel circuito – il padel rappresenta ad oggi il 25% del business del settore sportivo amatoriale in Italia, con la più alta percentuale di crescita.

La padel mania in italia non è passata inosservata, anche agli occhi di Aziende e Brand, del settore sportivo o con una vocazione sportiva, che hanno da subito riscontrato le potenzialità di questo sport e all’avvicinamento al suo pubblico di appassionati.

Primo tra tutti il Brand automobilistico CUPRA di Seat, che a livello internazionale ha messo in campo un accordo di sponsorizzazione triennale Word Padel tour.

In Media Event ci occupiamo di sponsorizzazioni sportive e di sports marketing da oltre 20 anni: dal golf, allo sci, dal tennis al basket al padel, ecc.

Sappiamo bene che il binomio Azienda e mondo dello sport può sviluppare vantaggiose opportunità di immagine, condivisione e creazione nuovi canali di incontro Brand – audiance e costruire relazioni che possano durare nel tempo.

Ma non si tratta solo di organizzare un evento ma di ideare un format il più possibile personalizzato sulle esigenze e peculiarità del Brand che massimizzi visibilità, touch point con il pubblico e non da ultimo porti l’ottimizzazione delle risorse – risultati.

Contattaci per maggiori informazioni.